Istituita nel 1861 con lo scopo da parte dei soci, tra cui operai, artisti, artigiani, piccoli commercianti

Obiettivo di aiutarsi reciprocamente, costituendo un fondo comune a cui attingere un sussidio in caso di malattie, infortuni, vecchiaia, per aiutare orfani e vedove, per promuovere iniziative comuni e per migliorare il livello di istruzione degli aderenti. Tuttora esistente, conserva gli arredi originali, una biblioteca ed interessanti cimeli di età risorgimentale.

Società di Mutuo Soccorso Perugia

La prima Società di Mutuo Soccorso (SMS) era nata a Pinerolo il 12 ottobre 1848

La prima Società di Mutuo Soccorso (SMS) era nata a Pinerolo il 12 ottobre 1848 e tale esperienza si era rapidamente diffusa in tutto il Regno di Sardegna laddove, a differenza del resto d’Italia, l’art. 32 dello Statuo Albertino riconosceva “…il diritto di adunarsi pacificamente e senz’armi…”. Nel 1861, in seguito alla proclamazione del regno d’Italia, l’esperienza si diffuse anche in tutte le altre regioni italiane.

Diventa Socio

il socio è il fulcro attorno al quale e per il quale si svolge l’attività mutualistica. Il rispetto della dignità umana, la partecipazione democratica alle decisioni, la trasparenza degli atti, la responsabilità sociale e l’etica comportamentale sono i pilastri sui quali poggia l’agire quotidiano delle Società di mutuo soccorso.

Partecipazione

Il rapporto associativo è libero e volontario. I soci partecipano, liberamente e democraticamente, alla designazione dei componenti degli organi societari, periodicamente eletti da e fra gli stessi soci.

Responsabilità Sociale

La reciprocità dell’assistenza si fonda sul rapporto fiduciario e sul rispetto responsabile delle regole condivise e codificate nell’interesse di tutti i soci.

Natura non lucrativa

Le Società di mutuo soccorso non hanno finalità di lucro, ma perseguono finalità di interesse generale sulla base del principio costituzionale di sussidiarietà.

Servizi riservati al socio

Ristori & sussidi

Scopri i sussidi una tantum per te e la tua famiglia: assistenza economica e sanitaria inclusa.

Convenzioni

Accedi a tariffe agevolate e servizi con le convenzioni sanitarie della nostra Società.

Archivio

Esplora la storia sociale e culturale di Perugia: consulta l’archivio della Società di mutuo soccorso.

Biblioteca

Scopri un patrimonio culturale unico: visita la storica biblioteca della Società di mutuo soccorso.

Entra in contatto con noi

Entra in contatto
con noi

Scopri i giorni di apertura, le visite alla sede ed entra in contatto con noi per qualsiasi domanda.

Contattaci